La Corsica, conosciuta come l'”Isola di Bellezza”, offre paesaggi che sono un vero e proprio inno alla natura incontaminata e alla varietà.
Tra montagne maestose, borghi marinari e città storiche, questa isola del Mediterraneo custodisce alcune delle spiagge più affascinanti al mondo.

Di sicuro può rappresentare una meta interessante per questa estate.
Le Spiagge Più Belle della Corsica
Scopriamo insieme le dieci spiagge imperdibili che rendono la Corsica una destinazione da sogno.

Spiaggia della Rondinara: un paradiso terrestre
La Spiaggia della Rondinara si distingue per la sua sabbia bianchissima e il mare turchese. Situata tra due promontori nella costa sud-est dell’isola, vicino a Bonifacio, offre un paesaggio quasi tropicale circondato da una natura rigogliosa. Ideale per le famiglie grazie ai suoi fondali bassi, è anche perfetta per chi ama le escursioni nell’entroterra montuoso.
Santa Giulia: la Polinesia del Mediterraneo
Verso nord rispetto alla Rondinara troviamo Santa Giulia, una baia ampia con una lunga spiaggia di sabbia bianca protetta da una pineta e uno stagno. Il suo mare cristallino con fondali bassi ricorda i paesaggi polinesiani ed è dotato di tutti i servizi necessari per garantire comfort ai visitatori durante l’estate.
Palombaggia: tra rocce rosse e pini marittimi
Proseguendo ancora più a nord lungo la costa orientale si trova Palombaggina, poco a sud di Porto Vecchio. Questa spiaggia è famosa per il suo lungo litorale di sabbia bianca incorniciato da rocce rosse e pini marittimi.
Il contrasto cromatico tra il candore dell’arenile, il verde della vegetazione e il blu del mare crea uno scenario indimenticabile.
Saleccia: selvaggia bellezza settentrionale
Sulla costa settentrionale vicino al “dito” della Corsica si trova Saleccia, un lido selvaggio con chilometri di spiaggia bianca circondata da pini e mirto.
Difficile da raggiungere ma poco affollata, questa spiaggia offre un’esperienza unica nel cuore della natura corsa.
Capo Corso: natura incontaminata
Il Capo Corso rappresenta la punta settentrionale dell’isola ed è caratterizzato da piccole calette rocciose isolate ideali per chi cerca tranquillità o pratica naturismo.
Tra queste spicca Barcaggio che guarda verso l’isola della Giraglia offrendo panorami mozzafiato.
Nonza: la spiaggia nera del Cap Corse
Un’altra gemma situata sul promontorio di Cap Corso è Nonza con la sua particolare spiaggia nera dovuta all’amianto estratto nelle vicinanze in passato.
Il contrasto tra il colore scuro dell’arenile, il blu profondo del mare e il verde intenso della macchia mediterranea regala emozioni forti ai suoi visitatori.
Fiume Santo nel Golfo di Saint Florent
Tra Cap Corso e Salecciacompare Fiume Santo nel Golfo di Saint Florent; qui le rocce si immergono in acque turchesi creando calette nascoste accessibili solo tramite sentieri sterrati che scendono dalla montagna – un vero paradiso terrestre dove natura selvaggina domina incontrastata.
Cargèse: baie spettacolari sulla costa occidentale
Cargèse accoglie i viaggiatori con diverse baie spettacolari dove promontori rocciosi si alternano a calette sabbiose bagnate dalle acque cristalline dai mille riflessi blu – luogo ideale sia per gli amanti delle escursioni sia per gli appassionati di immersioni subacquee.